Tutti i video della Fondazione face3DBO

  • Home
  • Media library
  • Videogallery

Videogallery

Guarda tutti i video di Face3D

  • Salvatore Bocchetti per Zaccanti S.p.A. ci spiega perché hanno deciso di sostenere Face3D.
  • MICHELE TORPEDINE & FACE3D
    Michele Torpedine, il celebre produttore musicale, ha deciso di devolvere in beneficenza a FACE3D il ricavato del suo libro "Ricomincio Dai Tre"
  • FILEDFISHER & FACE3D
    Gianvincenzo Lucchini, Partner Corporate di Fieldfisher, spiega il legame con FACE3D
  • CONCERTO PER UN SORRISO 2017
    Teatro Auditorium Manzoni
    3 novembre 2017
  • RABARAMA & FACE3D
    RABARAMA sostiene FACE3D
  • FACE3D : Virtual Surgery
  • Prevenzione del carcinoma del cavo orale
    FACE3D sostiene la ricerca, PREVENIRE si sa è meglio che curare, ma per le caratteristiche di questa patologia la prevenzione è davvero fondamentale.
  • BRT e FACE3D : riconoscersi negli stessi valori
    Marco Zanazzi, Direzione Commerciale BRT Corriere Espresso, ci spiega perchè l'Azienda sostiene FACE3D.

  • Dott.ssa Federica Ruggiero
    VINCITRICE della Craniofacial Fellowship indetta dal Great Ormond Street Hospital di Londra.
  • COOP Centrale Adriatica : Amica di FACE3D
    Massimo Nadalini, per Coop Centrale Adriatica, testimonia le motivazioni che hanno indotto a sostenere i progetti di FACE3D.
  • BPER: una banca sensibile
    Antonio Rosignoli per BPER banca ci spiega perché hanno deciso di sostenere Face3D.
  • Il Prof. Claudio Marchetti di Face3D a Hong Kong per ICOMS 2017
    ICOMS 2017, il congresso mondiale della Chirurgia Maxillo-Facciale.
    La U.O. del Policlinico S.Orsola di Bologna parteciperà e porterà gli esiti delle sue ricerche in 3D nell'ambito della ricostruzione mandibolare.
  • Il Dr. Achille Tarsitano di Face3D a Napoli per SICMF 2017
    XX Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale : il dr. Achille Tarsitano ci spiega perchè la U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico S.Orsola di Bologna è stata chiamata ad intervenire.
  • Terzo 3D Bologna Meeting & Workshops
    3° edizione del workshop internazionale indetto con il patrocinio della Alma Mater della Università di Bologna.

  • Il Dott. Giovanni Badiali studia la realizzazione e l'implementazione di nuove tecnologie nell'ambito della chirurgia del volto.
  • Alberto Lenzi e Alberto Bianchi ospiti a Buon Giorno Regione di Rai3
    Alberto Lenzi, presidente dell'associazione Face3D, e Alberto Bianchi, chirurgo maxilofacciale, ospiti a Buon Giorno Regione di Rai3 per presentare i progetti e le potenzialità della ricerca nella chirurgia del volto.
  • Glass Reality Augmented
  • Regalo di Natale - la toccante storia di una paziente
    Il Professore Claudio Marchetti, Responsabile dell'Unità di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna ci racconta la toccante storia di quella sua paziente e dell'emozione che ancora prova al ricordo di quella fine così piena d'amore e di generosità.

    Il tumore è tornato e non ci sono più terapie o interventi chirurgici da tentare.

    Di fronte ad una diagnosi del genere il pensiero di anticipare la fine è quasi automatico, e lo sconforto del medico che non può più guarire diventa un senso profondo di amarezza... poi lo sguardo va ad un quadro di Chagall, dove l'abbraccio fra due amanti testimonia l'eternità dell'amore.

    E tutto cambia, l'amore per i propri cari diventa prioritario e donare quell'amore che dà senso alla vita diventa lo scopo per cui resistere ogni giorno...

  • Il Dott. Giovanni Badiali studia la realizzazione e l'implementazione di nuove tecnologie nell'ambito della chirurgia del volto.
  • La rivoluzione del 3D nella chirurgia maxillo-facciale
    La chirurgia maxillo-facciale è una branca particolare della medicina perchè oltre a cercare di restituire funzioni fondamentali come la masticazione, il deglutire, il respirare che possono essere compromesse da malformazioni, da traumi o da neoformazioni tumorali, deve anche cercare di preservare l'aspetto estetico, quel volto che è lo specchio dell'anima, quel sorriso e quello sguardo che ci permettono di comunicare con il mondo. E negli ultimi anni l'avvento della Tecnologia 3D ha completamente rivoluzionato la chirurgia maxillo-facciale permettendo un approccio innovativo sia prima dell'intervento con la programmazione di un modello che si avvicini quanto più possibile alla ricostruzione ottimale sia in fase chirurgica con una navigazione tridimensionale che permetta tagli e ricostruzioni millimetriche.

    Ci parla di questa rivoluzione il Prof. Claudio Marchetti, Responsabile dell'Unità di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna dove la tecnica 3D ha permesso di ottenere risultati straordinari soprattutto nei campi dell'oncologia (dove spesso deve essere asportata una ampia zona del volto e dove oggi è possibile inserire innesti e restituire la fisionomia iniziale) nel campo delle malformazioni, congenite e non, con la modifica di quelle asimmetrie che portano danni funzionali ma anche disagi estetici, e nella traumatologia dove è possibile recuperare la funzionalità riuscendo al contempo a recuperare l'espressività originale di un volto.
  • Il Laboratorio Maxillo-Facciale 3DLab
  • Photo gallery
  • Video gallery
  • Rassegna stampa
  • Interviste
Se anche tu pensi che senza ricerca non esista progresso...
Aiutaci
a finanziare la ricerca scientifica
PUOI DONARE IL TUO
5x1000 a Face3D
ecco come fare

Puoi sostenere FACE3D con donazioni e erogazioni liberali
per saperne di più
Finalizzata
alla ricerca
nell'ambito
chirurgico
maxillo-facciale
Vuoi avere il CD del Concerto?
Info: +39 347 9732613
Mail: segreteriaface3dbo@gmail.com
Sostieni
Face3D ecco come fare

Newsletter


Accetto l'invio di notizie sul mio indirizzo email; Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy relativa alle newsletter

Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy

  • Fondazione dedicata alla ricerca nell'ambito chirurgico maxillo-facciale.


    PUOI DESTINARE IL TUO 5x1000
    alla Fondazione Face3D
    C.F. :03469051209
  • Recapiti e contatti

    Fondazione Face3D
    Tel.: +39 347 9732613
    fondazioneface3d@gmail.com
    segreteriaface3d@gmail.com

    Sede legale e operativa:
    Piazza Malpighi 4
    40123 Bologna
    CF : 03469051209
  • Linee di ricerca
    • La chirurgia virtuale
    • La fotografia 3D del volto
    • La navigazione chirurgica
    • La realtà aumentata
    • Produzione CAD-CAM per la chirurgia oncologica
    • Produzione CAD-CAM per la chirurgia ortognatica
  • Collegamenti
    • Testimonianze
    • Linee di ricerca
    • Mondo Face3D
    • News dai reparti
    • Media
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • In collaborazione
    • Policlinico di Sant'Orsola
    • Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna
    • Università di Bologna

Tutti i diritti sono riservati - Privacy policy - Cookie policy

  • Facebook
  • YouTube
ID-lab siti web Rimini
    • Facebook
    • YouTube
  • segreteriaface3d@gmail.com
  • (+39) 347 9732613
  • home
  • pubblicazioni
  • partner
  • contatti
  • lingua:
    • It
    • En
  • Testimonianze
  • Linee di ricerca
  • Chi siamo
    • Valori di riferimento
    • Principi Guida
    • Sede
    • Mission
  • Il Mondo di Face3D
  • News dai reparti
    • Congressi
    • Corsi
    • La parola ai medici
    • Meeting
  • Media
    • Photo gallery
    • Video gallery
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Sostieni Face3D