La navigazione chirurgica

  • Home
  • Linee di ricerca
  • La navigazione chirurgica
Linee di ricerca

La navigazione chirurgica

La navigazione chirurgica rappresenta un nuovo modo di intendere ed eseguire l’atto chirurgico, attraverso l’utilizzo di una particolare strumentazione: il Navigatore.

Il navigatore chirurgico consente di localizzare sul paziente le strutture anatomiche visualizzate sugli esami radiografici, in particolare la tomografia computerizzata e la risonanza magnetica. Utilizzando questi esami come una mappa e gli strumenti chirurgici come delle sonde, il navigatore consente di sapere in tempo reale dove si trovano i nostri strumenti o le strutture anatomiche sane e patologiche. Inoltre consente di verificare che un determinato programma chirurgico, elaborato mediante i software di pianificazione virtuale, sia stato correttamente rispettato.

Il cuore della strumentazione è una telecamera a infrarossi che consente ai vari strumenti di comunicare tra di loro. Questi strumenti sono un rilevatore, che viene posizionato sul capo del paziente, e un puntatore: quest’ultimo consente al chirurgo di definire con esattezza la sua posizione spaziale a livello dello scheletro facciale. Sullo schermo viene visualizzato il progetto virtuale (colore di definizione il blu): il puntatore (visualizzato come una linea) definisce tridimensionalmente la posizione dello strumento chirurgico: il chirurgo, quindi, opera lo spostamento delle ossa fino ad ottenere la sede esatta di localizzazione spaziale coincidente con il colore blu (progetto virtuale) La navigazione è da anni uno dei campi di studio del nostro gruppo: risulta particolarmente efficace nel trattamento delle malformazioni congenite o acquisite in quanto, lavorando anch’essa sulla ricostruzione tridimensionale dell’anatomia, consente di verificare il corretto rispetto dei progetti chirurgici pianificati virtualmente.

              

             
  • La chirurgia virtuale
  • La fotografia 3D del volto
  • La navigazione chirurgica
  • La realtà aumentata
  • Produzione CAD-CAM per la chirurgia oncologica
  • Produzione CAD-CAM per la chirurgia ortognatica
Se anche tu pensi che senza ricerca non esista progresso...
Aiutaci
a finanziare la ricerca scientifica
PUOI DONARE IL TUO
5x1000 a Face3D
ecco come fare

Puoi sostenere FACE3D con donazioni e erogazioni liberali
per saperne di più
Finalizzata
alla ricerca
nell'ambito
chirurgico
maxillo-facciale
Vuoi avere il CD del Concerto?
Info: +39 347 9732613
Mail: segreteriaface3dbo@gmail.com
Sostieni
Face3D ecco come fare

Newsletter


Accetto l'invio di notizie sul mio indirizzo email; Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy relativa alle newsletter

Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy

  • Fondazione dedicata alla ricerca nell'ambito chirurgico maxillo-facciale.


    PUOI DESTINARE IL TUO 5x1000
    alla associazione Face3DBO Onlus
    C.F. :91355480376
  • Recapiti e contatti

    Fondazione Face3D
    Tel.: +39 347 9732613
    fondazioneface3dbo@gmail.com
    segreteriaface3dbo@gmail.com

    Sede legale e operativa:
    Piazza Malpighi 4
    40123 Bologna
    CF : 03469051209
  • Linee di ricerca
    • La chirurgia virtuale
    • La fotografia 3D del volto
    • La navigazione chirurgica
    • La realtà aumentata
    • Produzione CAD-CAM per la chirurgia oncologica
    • Produzione CAD-CAM per la chirurgia ortognatica
  • Collegamenti
    • Testimonianze
    • Linee di ricerca
    • Mondo Face3D
    • News dai reparti
    • Media
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • In collaborazione
    • Policlinico di Sant'Orsola
    • Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna
    • Università di Bologna

Tutti i diritti sono riservati - Privacy policy - Cookie policy

  • Facebook
  • YouTube
ID-lab siti web Rimini
    • Facebook
    • YouTube
  • segreteriaface3dbo@gmail.com
  • (+39) 347 9732613
  • home
  • pubblicazioni
  • partner
  • contatti
  • lingua:
    • It
    • En
  • Testimonianze
  • Linee di ricerca
  • Chi siamo
    • Valori di riferimento
    • Principi Guida
    • Sede
    • Mission
  • Il Mondo di Face3D
  • News dai reparti
    • Congressi
    • Corsi
    • La parola ai medici
    • Meeting
  • Media
    • Photo gallery
    • Video gallery
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Sostieni Face3D