La rivoluzione del 3D nella chirurgia maxillo-facciale face3D

  • Home
  • News dal reparto
  • La parola ai medici
  • La rivoluzione del 3D nella chirurgia maxillo-facciale
La rivoluzione del 3D nella chirurgia maxillo-facciale

La chirurgia maxillo-facciale è una branca particolare della medicina perchè oltre a cercare di restituire funzioni fondamentali come la masticazione, il deglutire, il respirare che possono essere compromesse da malformazioni, da traumi o da neoformazioni tumorali, deve anche cercare di preservare l'aspetto estetico, quel volto che è lo specchio dell'anima, quel sorriso e quello sguardo che ci permettono di comunicare con il mondo.

La rivoluzione del 3D nella chirurgia maxillo-facciale

E negli ultimi anni l'avvento della Tecnologia 3D ha completamente rivoluzionato la chirurgia maxillo-facciale permettendo un approccio innovativo sia prima dell'intervento con la programmazione di un modello che si avvicini quanto più possibile alla ricostruzione ottimale sia in fase chirurgica con una navigazione tridimensionale che permetta tagli e ricostruzioni millimetriche.

Ci parla di questa rivoluzione il Prof. Claudio Marchetti, Responsabile dell'Unità di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna dove la tecnica 3D ha permesso di ottenere risultati straordinari soprattutto nei campi dell'oncologia (dove spesso deve essere asportata una ampia zona del volto e dove oggi è possibile inserire innesti e restituire la fisionomia iniziale) nel campo delle malformazioni, congenite e non, con la modifica di quelle asimmetrie che portano danni funzionali ma anche disagi estetici, e nella traumatologia dove è possibile recuperare la funzionalità riuscendo al contempo a recuperare l'espressività originale di un volto.

Novità dal
Reparto
News, meeting e corsi

  • Congressi
  • Corsi
  • La parola ai medici
  • Meeting

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2014
  • 2013
Se anche tu pensi che senza ricerca non esista progresso...
Aiutaci
a finanziare la ricerca scientifica
PUOI DONARE IL TUO
5x1000 a Face3D
ecco come fare

Puoi sostenere FACE3D con donazioni e erogazioni liberali
per saperne di più
Finalizzata
alla ricerca
nell'ambito
chirurgico
maxillo-facciale
Vuoi avere il CD del Concerto?
Info: +39 347 9732613
Mail: segreteriaface3dbo@gmail.com
Sostieni
Face3D ecco come fare

Newsletter


Accetto l'invio di notizie sul mio indirizzo email; Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy relativa alle newsletter

Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy

  • Fondazione dedicata alla ricerca nell'ambito chirurgico maxillo-facciale.


    PUOI DESTINARE IL TUO 5x1000
    alla Fondazione Face3D
    C.F. :03469051209
  • Recapiti e contatti

    Fondazione Face3D
    Tel.: +39 347 9732613
    fondazioneface3d@gmail.com
    segreteriaface3d@gmail.com

    Sede legale e operativa:
    Piazza Malpighi 4
    40123 Bologna
    CF : 03469051209
  • Linee di ricerca
    • La chirurgia virtuale
    • La fotografia 3D del volto
    • La navigazione chirurgica
    • La realtà aumentata
    • Produzione CAD-CAM per la chirurgia oncologica
    • Produzione CAD-CAM per la chirurgia ortognatica
  • Collegamenti
    • Testimonianze
    • Linee di ricerca
    • Mondo Face3D
    • News dai reparti
    • Media
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • In collaborazione
    • Policlinico di Sant'Orsola
    • Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna
    • Università di Bologna

Tutti i diritti sono riservati - Privacy policy - Cookie policy

  • Facebook
  • YouTube
ID-lab siti web Rimini
    • Facebook
    • YouTube
  • segreteriaface3d@gmail.com
  • (+39) 347 9732613
  • home
  • pubblicazioni
  • partner
  • contatti
  • lingua:
    • It
    • En
  • Testimonianze
  • Linee di ricerca
  • Chi siamo
    • Valori di riferimento
    • Principi Guida
    • Sede
    • Mission
  • Il Mondo di Face3D
  • News dai reparti
    • Congressi
    • Corsi
    • La parola ai medici
    • Meeting
  • Media
    • Photo gallery
    • Video gallery
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Sostieni Face3D